Antonella Sabatini (1964, Sant’ Gallen, Svizzera). Per venti anni ha affiancato società di produzione fotografica e di comunicazione, curando pubblicazioni istituzionali e di progetto. Nel 2001 ha co-fondato insieme a Giorgio Di Tullio, una società di ricerca per l’innovazione di design e culturale: gli oggetti, installazioni e progetti sono stati esposti in musei a Roma, New York, Vancouver, Johannesburg, Instambul, Tel Aviv, Parigi, Rabat, Francoforte, Milano, Helsinki, Lubjiana. I progetti sono stati premiati con riconoscimenti internazionali: Compasso d’Oro Internazionale 2015 – double Honor Mentions, Premio Innovazione Gruppo Sole24Ore 2013, GranDesignEtico International Award 2013, Rhex Innovation Award 2013, Adi Index 2012 – design per il Sociale, selezione W* Wallpaper House2011, Wallpaper* Design Award-Best Domestic Appliance in the World 2009, Compasso dʼOro 2008-Honor Mention, DesignPlus 2007-German Design Council, Design Prize nominiert 2007. Nel corso degli anni ha maturato uno sguardo per ciò che in massima evidenza nella materia si nasconde ed è nata la necessità di esplorare uno speciale spazio fuori mano in cui fare quel qualche cosa di non niente che mette in relazione lo spirito con la materia. Le sculture, la fotografia i video prendono forma in relazione a specifici spazi, mostre, spettacoli:
2020 – Il bianco brucia il tempo – mostra fotografica a cura di Luca Panaro – Chippendale studio Milano
2019 – L’Aleph- “Il praticante dell’ascesi” Libri antichi e opere contemporanee -Galleria Gasparelli, Fano
2019 – Le Forme della Dea-Impronte femminili-Galleria del Monte, Fano
2019 – RisOrto-Ecomuseo Metaurilia -Chiesa Sant’Egidio Metaurilia, Fano
2019 – Le Forme della Dea- Impronte Femminili–Foyer Teatro di Urbino
2018 – A fior d’incanto-Comune di Fano-Foyer Teatro di Fano
2017 – Vòlti 1/18-Passaggi Festival-Chiesa San Francesco, Fano
2016 – Permeato-Gesine Arps Gallery, Cartoceto di Fano
2016 – Volti uno due- Atelier Ketty Tagliatti, Ferrara
2016 – Sacelli uno due-MLB Marialivia Brunelli Home Gallery, Ferrara
2013 – In nome della madre-Feltrosa, Porchiano, Amelia
2013 – Hystrio-progetto Mario Luzi-a cura di Katia Migliori, Montemaggiore
2013 – Parole di stagione-lettura e manufatti-Heidegger, Montemaggiore
2013 – L’io mutante-festival della scena indipendente-Hangarfest, Pesaro
2013 – Effetti Personali-Teatro Politeama, Fano
2012 – Donna Radicata 01 Nut-Omaggio a Joseph Beuys, Biella
2012 – Paola Borboni-a cura di Katia Migliori-Mario Luzi, Montemaggiore
2012 – Fabrica Design Contest-Macef, Milano
2011 – Temporary art-Spazio dei Dè Carignano, Fano
2011 – Land Art-Gola del Furto-2011, Fossombrone