Isola

http://www.chippendalestudio.art/antonellasabatini.html

https://www.youtube.com/watch?v=Kufy-zVBO78

L’isola è emblema di solitudine, di insularità d’animo, di isolamento esistenziale che riguarda l’intera umanità. Le immagini del libro isolate dal contesto e dal grande mare che gli gira intorno, sono Isole nell’Isola. In realtà, distesi sulla sabbia, sono resti di indumenti bruciati dal sole, già pagine di un libro sfogliate dal vento. Sull’isola c’è sempre un’atmosfera surreale che avvolge tutto, il tempo, lo spazio i colori, gli odori e persino i suoni. Scattavo velocemente per catturare le immagini che il vento ad ogni soffio mutava, sembrava che gli  indumenti avessero una anima la cui forza vitale colpiva in profondità. L’isola è un vasto cantiere di ripresa, una volta, le rammagliatrici riprendevano sia i vestiti strappati che calze smagliate e con grandi aghi, riparavano le maglie che cadevano dagli indumenti di lana, per farne vela e riparo. La fotografia è in sé un isola del reale, appesa all’immagine è tale da poter essere abbracciata e meglio compresa. A volte restano soltanto gli occhi per dire le cose, riscattano storie che ancora oggi si svolgono, sulla soglia, tra sabbia e mare, nel silenzio della vita.  Oltre dieci anni di decantazione, l’isola infine ha trovato il libro; come un dovuto per non dimenticare.