Antonella Sabatini – Silvano Bacciardi – Milano – Spazio Chippendale studio a cura di Luca Panaro
Cinque visite guidate online: novembre dicembre ore 18 – 2020;
https://meet.google.com/rdk-nvdd-oqe
La mostra Il bianco brucia il tempo nasce spontaneamente dalla contaminazione dei diversi punti di vista, nel tempo dello sguardo, e si compone di immagini fotografiche, sculture, video e un libro d’artista a tiratura limitata Lavacri. In occasione della mostra sarà presentato Graphia di una eco di Antonella Sabatini (a cura di Mauro Santini (https://youtu.be/wnKTtmcvB_E); documenta una scultura di porcellana lavorata al tornio, lasciata nuda e cruda in un bacino di acqua di mare. È sorprendente come sembri l’ecografia della nostra vita uterina. L’esposizione mette in luce come il contemporaneo conversi con la lingua antica, il bianco bruciato dal tempo porta al lavacro l’archetipo, che resta nella memoria come frammento sacro dell’immagine pura. Sculture messe a fuoco, dentro come fuori, ma resta qualcosa che ci fissa e sfugge nell’inarrestabile e impercettibile movimento che trasforma l’universo.
Lavacri
Libro a Leporello
Unico foglio di carta ripiegato su se stesso a fisarmonica
Carta hahnemèhle photo matte fibre 200 gr. fine art
Stampa digitale art giclèe ai pigmenti realizzata, da Olimpia Visual Plan srl
Grafica: Omnia Comunicazione
Edizione 30 copie numerate e firmate dagli artisti